Categoria: Carte di Credito

American Express Oro: Vantaggi, Costi, Limiti, Prelevo, la Recensione

La Carta Oro emessa da American Express è una carta di credito che, oltre alle tradizionali funzioni di pagamento con cui è possibile versare soldi in anticipo con successivo addebito sul conto corrente, presenta molti vantaggi accessori per il relativo titolare.

Infatti, i clienti che effettuano un certo numero di acquisti o che viaggiano molto possono rispettivamente partecipare al programma fidelity e accumulare premi a seconda degli importi spesi, oppure godere di apposite assicurazioni di viaggio integrative. Ancora, è interessante il programma cash-back offerto, grazie a cui gli acquisti presso determinate aziende convenzionate garantisce un ritorno in utili per l’acquirente.

American Express Blu: la Carta di Credito con CashBack, Come Funziona e Recensione

La Carta Blu è un tipo di carta di credito appartenente alla società finanziaria American Express. Questa carta di credito non necessita di un conto corrente a sè stante ma, per il titolare, c’è bisogno che vi colleghi un conto corrente bancario o postale per poter effettuare operazione tramite questa carta.

Come richiederla e attivarla

Richiedere questa carta di credito è un’operazione facile e veloce che non occuperà eccessivamente la nostra giornata. Innanzitutto è necessario essere in possesso di determinati requisiti come la maggiore età, essere titolari di un conto corrente da collegare, essere residenti in Italia e avere un reddito annuo non inferiore agli 11.000€ lordi. Una volta appurata la presenza di tutti questi requisiti si può passare alla fase successiva, cioè richiedere l’attivazione della carta sul sito ufficiale www.americanexpress.com.

Carte Prepagate con IBAN: le Migliori a Confronto Senza Conto Corrente anche Gratis

Le carte prepagate con IBAN costituiscono uno strumento sempre più diffuso e comune all’interno dei portafogli italiani. Si tratta d’altronde di una vera e propria riserva di denaro sempre a disposizione, e utilizzabile per un ampio numero di operazioni in uscita (pagamenti, prelevamenti) e in entrata (accredito stipendio, girofondi, altri accrediti).

Cerchiamo allora di scoprire per quale motivo le carte prepagate con IBAN siano così apprezzate, quanto costano e quali sono i loro vantaggi!

Paypal Prepagata: Costi, come Richiederla, Vantaggi e tutte le Informazioni

Una delle carte di credito prepagate che negli ultimi anni sta avendo un grande utilizzo è la prepagata Paypal. Questa carta, molto simile ad altre che si trovano in giro, fa parte del circuito Mastercard, molto semplice da attivare e da usare. Le sue tante funzionalità consentono di usarla ovunque nel mondo, facendo acquisti online o semplicemente di pagare tramite essa. Con il suo codice IBAN consente di fare acquisti o ricevere uno stipendio in tutta sicurezza.

Come attivarla

La prepagata Paypal può essere richiesta in diversi modi, e non è obbligatorio avere un conto paypal aperto, l’importante essere maggiorenni. Una delle procedure più semplici per attivare una carta Paypal prepagata è quella di trovare un punto vendita LIS Card Lottomatica più vicino a noi, e dopo aver compilato un modulo con i nostri dati personali, ci verrà rilasciata la nostra carta Paypal prepagata.

Carta di Credito N26 con IBAN: Recensioni della Carta con Conto di Banca N26

La carta N26 viene emessa dall’omonima banca ed è su circuito MasterCard. Si tratta di un prodotto tedesco, estremamente affidabile, utilizzata molto spesso come prepagata. Cosa ha di speciale questo conto corrente? Chiaramente in un mercato così diversificato è impossibile scegliere, ogni tanto nuovi prodotti fanno capolino, come questa carta che ha riscosso un grande successo. Il suo punto di forza è certamente il piano completamente gratuito che la rende perfetta per tutti, soprattutto per chi viaggia spesso.

Caratteristiche principali della carta N26

La nuova carta N26 ha tre diversi piani tariffari, prevede una variante gratuita, una a pagamento e una business. Tutto è gestibile comodamente tramite l’applicazione che è molto intuitiva e facile da utilizzare, con lo smartphone è possibile eseguire operazioni come controllare il saldo, fare pagamenti, eseguire ricariche. I prelievi possono avvenire presso qualsiasi sportello ATM. L’IBAN di cui è dotata la carta è tedesco, dal momento che la carta è pensata propriamente per un uso internazionale. Tuttavia, grazie alla sua particolare natura, i bonifici in ingresso e in uscita non vengono conteggiati come extra nazionali e quindi hanno un costo molto conveniente. La carta può essere utilizzata e collegata alle App come Pay e Google, consentendo così a chiunque ne abbia voglia di pagare direttamente senza carta fisica.

Carta Hype Prepagata con IBAN: Come Funziona, Opinioni e Recensione

La carta di credito HYPE viene erogata da Banca Sella e vengono prodotte due versioni, una prepagata e l’altra di credito. La carta può godere del circuito Mastercard ed è abbinato ad un piano che è possibile gestire anche completamente da smartphone. Dotata di un IBAN per ricevere e fare bonifici è una soluzione utile ed economica rispetto ad altre presenti sul mercato. Con la carta HYPE è possibile prelevare da qualunque ATM in Italia e all’estero, essa inoltre è richiedibile comodamente da chiunque (anche cattivi pagatori). 

Caratteristiche della carta Hype: quali sono le peculiarità e i servizi aggiuntivi 

La carta start è il modello standard, la carta plus è invece un modello avanzato. Le principali differenze sono che la carta base non prevede alcun pagamento annuale, ha un limite di spesa di 2500 euro e un limite di prelievo di 250 euro al giorno. Ha compatibilità con Google Pay e Apple Pay che consentono di effettuare i pagamenti anche senza avere materialmente la carta. Essa si presta bene per un uso personale ma non è adatta a livello aziendale, ha un plafond di 2500 euro ed è utilizzabile anche da minori. La carta plus invece ha un canone annuale di 12 euro, un limite di spesa di 50.000 euro e un prelievo di 1000 euro. Anche questa è dotata di compatibilità con sistema Contactless e pagamenti virtuali e ha un plafond di 20 mila euro.