BETA: rapporto rischio portafoglio e rischio del mercato finanziario

Il Beta è una misura statistica del rapporto tra il rischio del primo portafoglio e il rischio del mercato nel suo complesso. Per esempio il Beta di un titolo misura la volatilità del suo prezzo rispetto alla volatilità dell’intero mercato.

Il BETA è l’indicatore di rischio solitamente utilizzato per un investimento azionario. Il coefficiente BETA misura la reattività – l’aumento o la riduzione – del valore di un titolo – un’azione – o di un portafoglio – per esempio di un fondo – rispetto all’andamento del mercato nel suo insieme.

Portafogli aggressivi presentano un BETA alto; portafogli difensivi presentano un BETA basso.

ESEMPIO:
BETA=0,7: in caso di un aumento dell’1% del mercato, il valore del fondo cresce dello 0,7%
BETA=1,0: in caso di un aumento dell’1% del mercato, il valore del fondo cresce dell’1,0%
BETA=1,5: in caso di un aumento dell’1% del mercato, il valore del fondo cresce dell’1,5%.

Ove possibile, per avere una buona analisi della bontà del rendimento conseguito, sarebbe opportuno utilizzare il BETA insieme al BENCHMARK.

Leave a Reply