Cosa é la Rinegoziazione

La rinegoziazione – che differisce dalla revisione – è una iterazione a un nuovo regolamento degli interessi in essere della stipulazione precedente e quindi si presenta la possibilità della stipulazione sostitutiva, parziale e relativa al contenuto e si effettua in sostanza per ridiscutere e rivedere consensualmente e in forma parziale il contenuto di un contratto o di un patto o di un accordo o qualcosa di simile al quale ci si era in precedenza reciprocamente vincolati.

Con l’accordo di rinegoziazione viene concesso al debitore un differimento del pagamento degli interessi e del rimborso di un prestito. Esso viene richiesto in momenti di temporanea illiquidità.

Viene anche effettuata la rinegoziazione per rivedere alcuni parametri e per la loro modifica in forma consensuale.

Per esempio si può procedere ad una rinegoziazione di un mutuo bancario, della modalità di pagamento delle rate di un mutuo, rinegoziare le condizioni del conto corrente, rinegoziazione prestiti, rinegoziare un contratto e così via.

È importante effettuare una rinegoziazione al fine di trovare un accordo consensuale per la migliore soddisfazione reciproca delle condizioni da applicare.

Leave a Reply