Il fondo comune di investimento BILANCIATO

Il fondo comune di investimento BILANCIATO: rischio medio alto e media volatilità

Fondi Bilanciati: Il Fondo bilanciato investe il suo patrimonio prevalentemente in strumenti finanziari di natura monetaria ed obbligazionaria denominati in euro emessi nei Paesi aderenti all’OCSE – a cui aderiscono i Paesi industrializzati e i principali Paesi in via di sviluppo – e strumenti finanziari azionari: la componente azionaria generalmente oscilla tra il 20% e il 70%.

I principali mercati di riferimento per gli investimenti del Fondo sono Stati Uniti, Paesi europei aderenti all’Unione Europea, Giappone.

In un’ottica di diversificazione e di “bilanciamento” a volte l’investimento in strumenti finanziari azionari possono esprimersi anche in valute diverse dall’Euro, per un valore significativo.

In questo caso c’è una diversificazione anche su più valute ed una esposizione al rischio cambio che il gestore può limitare o annullare con alcune politiche di gestione del fondo orientate alla copertura del rischio di cambio tra euro ed alcune altre valute.

L’obiettivo del fondo è un’elevata crescita del capitale investito nel medio lungo periodo.

Uno dei benchmark di riferimento di un fondo comune di investimento bilanciato potrebbe essere ad esempio l’indice 60% MSCI THE WORLD INDEX ND, 20% Citigroup EuroBIG Index, 20% Citigroup EuroBIG 1-3 years oppure 50% JPM Global e 50% MSCI World.

Leave a Reply