Il Beta è l’indicatore di rischio solitamente utilizzato per un investimento azionario.
Il coefficiente BETA misura la reattività (l’aumento o la riduzione) del valore di un titolo (un’azione) o di un portafoglio (per esempio di un fondo) rispetto all’andamento del mercato nel suo insieme. Portafogli aggressivi presentano un BETA alto; portafogli difensivi presentano un BETA basso.
ESEMPIO:
BETA=0,7: in caso di un aumento dell’1% del mercato, il valore del fondo cresce dello 0,7%;
BETA=1,0: in caso di un aumento dell’1% del mercato, il valore del fondo cresce dell’1,0%;
BETA=1,5: in caso di un aumento dell’1% del mercato, il valore del fondo cresce dell’1,5%.
Le informazioni sul Beta vengono a volte riportate sui giornali economici o su alcuni siti web.
L’analisi di questo dato è uno degli elementi importanti per una corretta valutazione del prodotto finanziario preso in esame come ad esempio un fondo comune di investimento.