Tasso Misto: il Tasso di Interesse Variabile e Fisso

Tasso d’interesse composto da due o più tassi differenti. Per esempio, in un mutuo il tasso misto potrebbe essere dato dalla media del tasso fisso applicabile nei primi anni di vita del prestito e il tasso variabile applicato nelle ultime scadenze.

A volte può consentire al mutuatario di cambiare anche più volte a scadenze prestabilite il calcolo degli interessi ovvero dal mutuo a tasso fisso al mutuo a tasso variabile o dal tasso variabile al tasso fisso. A volte può essere vantaggioso scegliere un mutuo a tasso fisso così come può essere più vantaggioso il mutuo a tasso variabile.

Il mutuo a tasso misto in certi casi può venire incontro alle esigenze del cliente che può valutare questa tipologia di finanziamento in base alle condizioni del contratto che a volte può concedere l’occasione per decisioni da prendere dopo alcuni anni o offrire altre opportunità operative.

Come sempre è opportuno verificare le spese di un mutuo a tasso misto.

Nel caso di un’estinzione anticipata con rinnovo del finanziamento, il tasso di interesse misto potrebbe essere calcolato come la media tra il tasso originariamente applicato e quello corrente di mercato.

Leave a Reply